Nella guerra che sconvolse la Bosnia Erzegovina dal 1992 al 1995, migliaia e migliaia di donne vennero sottoposte a tortura, tra cui stupri sistematici e ripetuti, furono ridotte in schiavitù sessuale, costrette a gravidanze forzate e ad altre forme di violenza sessuale (dati Amnesty International). Delle decine di migliaia di crimini di violenza sessuale commessi contro le donne e le ragazze durante la guerra della Bosnia Erzegovina, dal 1995 i casi giudicati dal Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia, dalle corti nazionali o da quelle locali sono meno di 40. Per le autorità della Republika Srpska, una delle due entità in cui lo stato balcanico venne diviso a seguito degli accordi di Dayton, non è successo niente.
RICCARDO NUORY
da Le persone e la dignità / corriere della sera del 31 ottobre 2012

CASA RIFUGIO
per donne in situazione di violenza
lacasarifugio@gmail.com
Tel.348 5451469
Orari 24h su 24
• Reperibilità telefonica 24h su 24
• Intervento di pronta emergenza telefonica
• Intervento di pronta emergenza residenziale
• Consulenza psico-sociale
• supporto ai figli
• Accompagnamento sul territorio
• Informazione
• Consulenza ad operatori
• Orientamento lavorativo
• Accompagnamento verso l’autonomia

by PAESAGGI DI PAROLE – www.paesaggidiparole.it