IL LIBRO DELLA SETTIMANA
Il lato oscuro degli uomini
La violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento
AAVV
EDIESSE
Violenza contro le donne: cosa si sta facendo in Italia? Inasprire le norme repressive e isolare i comportamenti violenti maschili – che sono ormai arrivati ad un femminicidio ogni due giorni – facendone casi eccezionali, patologici, lascia inalterati i modelli culturali fondati su quegli equilibri patriarcali di potere contro i quali hanno lavorato fin dagli anni Ottanta i Centri antiviolenza e le Case per donne maltrattate, frutto delle lotte femminili e femministe.
da https://libreriamo.it
NON TENERE TUTTO DENTRO: 1522 NUMERO ANTI VIOLENZA E STALKING 112 NUMERO UNICO PER LE EMERGENZE
PETRA CENTRO ANTIVIOLENZA
Un servizio del Comune di Verona promosso dall’Assessorato alle pari Opportunità. Completamente gratuito e opera nell’assoluto anonimato. Telefonare al numero verde 800392722 o scrivere una e-mail a petra.antiviolenza.verona.it per fissare un appuntamento con le operatrici (psicologiche e assistente sociale) e consulenti legali.