(…) C’è una motivazione comune che lega questi delitti (femminicidi) ed è l’incapacità da parte degli assassini di accettare che la compagna, di un’estate o di una vita, determini la fine del rapporto, prenda cioè in modo autonomo una decisione che avrà ripercussioni sulla loro vita. Ricordo che ero ragazzina quando mia madre mi spiegò che quel giorno veniva abolito il delitto d’onore, ed era solo il 1981. Ed era ancora come fosse ieri, che mia nonna materna si infilò guanti e cappello, guardò il marito in poltrona e gli comunicò: “Io vado a votare”. Era il 1946 ed era la prima volta che era autorizzata a farlo.
LORELLA ZANARDO
da Il Fatto Quotidiano, 21 novembre 2012
WO-MEN
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA
MASCHILE SULLE DONNE
CENTRO ANTIVIOLENZA – CASA DELLE DONNE
ASSOCIAZIONE NONDASOLA
CENTER ON VIOLENCE AGAINST WOMEN

tel. 0522585643 – 585644
info@nondasola.it
Comune di reggio Emilia
Ufficio Pari Opportunità
ufficio.pariopportunità@comune.re.it

